DELEGHE OPERATIVE 2021 / 2026

 

FIMAA Lombardia GIULIO CARPINELLI (per la Brianza) e FLAVIO BASSANINI (per Provincia e Lodigiano) in affiancamento al Presidente VINCENZO ALBANESE

Consulta Interassociativa (FIMAA, FIAIP, ANAMA) Milano e Lombardia FLAVIO BASSANINI in affiancamento al Presidente VINCENZO ALBANESE

Mediatori Merceologici STEFANO PEZZONI

Mediatori Creditizi FRANCESCO DE’ LORENZI

Mediatori di Aziende GIANNI LARINI

 

R A P P O R T I   C O N   I   T E R R I T O R I

Monza Brianza MICHELE VALTORTA coadiuvato da ZIZETH MAROUN e da LORENZO RADAELLI

Lodi GIUSEPPINA MAZZUCCHI

Provincia Mi Nord / Nord Est STEFANO COLOMBARETTI, GIUSEPPE CATANIA

Provincia Mi Sud / Sud Est e Sud Ovest FLAVIO BASSANINI, LORENZO BREGONZIO, GREGORIO CORTESE

Provincia OvestGIANMARCO CATTANEO, ALESSANDRO IOMINI

Argomenti principali

  • Attività di aggregazione in genere (anche interassociative)
  • Gestione delle relazioni istituzionali sui Territori di concerto con la Presidenza e con la Segreteria
  • Monitoraggio delle iniziative di ogni Territorio e relativa comunicazione
  • Proselitismo associativo
  • Valutazione di criticità territoriali per eventuali azioni mirate di intervento

 

I N F O R M A T I O N   T E C H N O L O G Y

Delegati: ALBERTO GALLINARI, ROBERTO BARTOLOTTA e CRISTIAN GILARDONI

Argomenti principali

  • Processo di digitalizzazione dei servizi
  • Realizzazione di MLS, portale e altri servizi web per gli Associati
  • Reti di impresa, Utilizzo dei BigData e Proptech
  • Progetto App
  • Convenzioni con portali e fornitori di servizi web / digitali
  • Implementazione sito internet associativo

 

I N T E R N A Z I O N A L I Z Z A Z I O N E

Delegati: CRISTIAN GILARDONI

Argomenti principali

  • Relazioni internazionali (RICS, Fiabci, Confcommercio International, Associazioni di categoria estere, ecc.)
  • Fiere, eventi, incontri dedicati
  • Attività di aggregazione di settore
  • Eventuali convenzioni e servizi di settore
  • Progetti dedicati

 

 G R U P P O   G I O V A N I

Delegati: CRISTIAN GILARDONI e ALBERTO GALLINARI

Argomenti principali

  • Aggregazione degli Associati entro i 42 anni compiuti (limite di età definito per il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio)
  • Relazioni con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio
  • Relazioni con i Gruppi Giovani di altre Associazioni (Assimpredil, Geometri, Notai, Istituti Universitari, ecc.)
  • Creazione di Tavoli di Lavoro tematici (interni e interassociativi)
  • Canalizzazione di comunicazione mirata
  • Promozione delle attività associative verso soggetti non ancora abilitati alla professione attraverso la relazione con le Scuole di Formazione, le Scuole Professionali e gli Istituti Universitari

 

G R U P P O   D O N N E

Delegati: CATERINA ROMANO coadiuvata da LIONELLA MAGGI, GIUSEPPINA MAZZUCCHI, ZIZETH MAROUN, IVANA CHIAPPA e SARAH LAZZARINI

Argomenti principali

  • Aggregazione delle Associate
  • Relazioni con il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio
  • Relazioni con i Gruppi Donne di altre Associazioni (Assimpredil, Geometri, Notai, ecc.)
  • Creazione di Tavoli di Lavoro tematici (interni e interassociativi)
  • Canalizzazione di comunicazione mirata

 

U F F I C I O   S T U D I

Delegati: MARCO ZANARDI coadiuvato da RAOUL CECCHINI, GIULIO CARPINELLI e FLAVIO BASSANINI

Argomenti principali

  • Sviluppo e potenziamento Ufficio Studi FIMAA MiLoMB
  • Revisione Rilevazione Prezzi degli Immobili FIMAA MiLoMB (nuova cartografia, impatto certificazione energetica, valorizzazione del ruolo dei rilevatori, progetto editoriale, ecc.)
  • Realizzazione di indagini, ricerche, statistiche
  • Realizzazione Sentiment periodici e tematici

 

               S E R V I Z I   I M M O B I L I A R I   E   D I S C I P L I N E   C O L L A T E R A L I                  come   H O M E   S T A G I N G   E   I N T E R I O R

Delegati: FRANCESCO MORABITO

Argomenti principali

  • Formazione, comunicazione e convenzioni dedicate
  • Partecipazione a Fiere e altre iniziative di settore
  • Network dell’Abitare di Qualità
  • Home Staging / Home Style come servizi complementari e attività di marketing

 

A F F I T T I   B R E V I   E   L O C A Z I O N I   T U R I S T I C H E

Delegati: CRISTIANO BERTI

Argomenti principali

  • Relazioni con le Associazioni di settore (Aigab, Rescasa, ecc.)
  • Fiere, eventi, incontri dedicati
  • Eventuali convenzioni e servizi di settore
  • Progetti formativi dedicati

 

A T T I V I T A’   D I   A G G R E G A Z I O N E

Delegato: RENATO TOGNOLI coadiuvato da VINCENZO RUSSO DANILO BRAMBILLA

Argomenti principali

  • Attività di aggregazione in genere (anche interassociative)
  • Progettazione o promozione eventi sportivi
  • Organizzazione incontri di socializzazione da coordinare con i Delegati ai Territori
  • Collaborazione con la Presidenza e la Segreteria nell’organizzazione e nella gestione di eventuali “Open Day” per i nuovi Associati

 

Commissione revisione Statuto

Lorenzo Bregonzio e Beatrice Zanolini, coadiuvati dalla Direzione Legale Confcommercio MiLoMB (Avv. Amalia Pannuti) e dai Consulenti FIMAA MiLoMB Eugenio Magno, Luca Iberati e Stefano Lorenzi

 

Commissione revisione Codice di Autodisciplina

Un rappresentante dei Probiviri, un rappresentante della Commissione Vertenze e Beatrice Zanolini, coadiuvati dalla Direzione Legale Confcommercio MiLoMB e dai Consulenti legali FIMAA MiLoMB

 

Commissione revisione Modulistica

Giulio Carpinelli, Gianmarco Cattaneo, Zizeth Maroun, Gianni Larini e Beatrice Zanolini, coadiuvati dalla Direzione Legale Confcommercio MiLoMB e dai Consulenti legali e fiscali FIMAA MiLoMB

 

Commissione Vertenze

Stefano Colombaretti e Giulio Carpinelli, in rappresentanza dei Probiviri David Papadia coadiuvati dai Consulenti FIMAA MiLoMB di volta in volta designati. I membri della nuova Commissione verranno proposti direttamente dai Coordinatori in collaborazione con la Segreteria

 

F O R M A Z I O N E

Delega in capo al Presidente VINCENZO ALBANESE e al Segretario BEATRICE ZANOLINI, di volta in volta in collaborazione con i Delegati o con i Referenti di settore

Progetti in essere o da sviluppare

  • Workshop e webinar tematici di aggiornamento FIMAA MiLoMB
  • Workshop e webinar Network dell’Abitare di Qualità
  • Seminari SDA Bocconi in esclusiva per FIMAA MiLoMB
  • Percorsi Universitari convenzionati
  • Corsi sui territori per tutoraggio all’uso dei contratti a canone concordato
  • Corsi differenti da quelli tematici ma strumentali alla attività (marketing, comunicazione, leadership e neuroscienze, neuromarketing, team building, tecniche di vendita, relazioni pubbliche, gestione delle emozioni e delle criticità, vendita dell’immateriale e dei servizi, gestione delle risorse umane, ecc.)
  • Incontri con studenti degli istituti superiori e delle scuole tecniche
  • Collaborazione ai corsi di formazione di Regione Lombardia per le Forze dell’Ordine per il contrasto all’abusivismo

 

Progetti da valutare

  • Revisione percorso abilitante per agenti immobiliari
  • Revisione percorso abilitante per mediatori merceologici
  • Avvio percorso abilitante per mediatori in servizi vari
  • Certificazione delle competenze per discipline collaterali (es.: property manager, home stager)

 

Formazione in condivisione (interassociativa) da sviluppare

Con Assimpredil ANCE, Collegio Geometri, Consiglio Notarile, Assoimmobiliare, RICS, Fiabci, Aspesi, Granaria Milano (Valuagri e progetti del settore merci)

  

Formazione aggregativa (team building e leadership) non convenzionali

Si possono ipotizzare anche proposte formative decontestualizzate dall’ambito lavorativo ma che possono favorire il lavoro di squadra, l’aggregazione, la conoscenza di se stessi e degli altri, lo sviluppo di un talento.

Qualche spunto sulla base di esperienze già maturate e comunque di conoscenze dirette dei docenti e dei percorsi formativi:

  • Uso di discipline sportive (modello Psicosport) come rugby, football, pallacanestro, scherma, ecc. miste a momenti di aula
  • Corsi di cucina in collaborazione con CAPAC Politecnico del Commercio (gastronomia, pizzeria e panetteria, pasticceria) con condivisione e degustazione finale di quanto prodotto dai gruppi di lavoro
  • Incontri con artisti e workshop sulle relative discipline (musicisti, scrittori, pittori, comici, attori, ecc.)
  • Gestione della voce (incontri con attori o doppiatori) e potere persuasivo
  • Corso di Guida Sicura su pista (ad Arese con Centro ACI-SARA Arese)
  • Neuromagia (ovvero quando la magia svela il nostro rapporto con il denaro)