Interventi di risparmio energetico: l’omesso invio all'Enea non determina la perdita della detrazione fiscale29 Aprile 2019In merito agli interventi edilizi e tecnologici che comportano il risparmio energetico, la trasmissione all'Enea dei dati e delle notizie relative ai suddetti interventi, seppure obbligatoria per il contribuente, non fa venir meno, se non effettuata, il diritto alla detrazione fiscale, dal momento che...dettagli
Corsi finanziati - EBiTer Milano12 Aprile 2019EBITer Milano (www.ebitermilano.it) ha in programma dei percorsi formativi gratuiti.
EBITer Milano - l'Ente Bilaterale del Terziario - propone alle aziende con dipendenti, in regola con il pagamento del contributo all'Ente stesso e che appllicano il CCNL del Terziario, corsi di formazione...dettagli
Riconoscimento negozi e locali storici: nuova legge regionale 5/201901 Aprile 2019Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la legge regionale n. 5 del 4 marzo 2019 “Valorizzazione delle attività storiche e di tradizione (Modifiche alla l.r. 2 febbraio 2010, n. 6 - Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere)”.
Con l'entrata in vigore...dettagli
Fondo For.Te - Partecipazione corsi finanziati29 Marzo 2019
Il Sistema presenterà i Piani Formativi al Fondo For.Te. per l'ottenimento di contributi per la realizzazione di attività formative. Questo dà la possibilità alle aziende coinvolte di offrire formazione gratuita ai propri dipendenti e collaboratori (i titolari o soci...dettagli
Fondo For.Te - Corsi Finanziati29 Marzo 2019Un'opportunità per le aziende aderenti al Fondo For.Te per investire, a COSTO ZERO, sull’aggiornamento e sul consolidamento delle competenze dei propri dipendenti. Il Progetto "InnovaTerritorio2", presentato da Confcommercio MiLoMB, e attuato da Capac Politecnico del Commercio e Turismo,...dettagli
Dichiarazione di nullità del contratto di locazione – il locatore non deve restituire i canoni già versati dall’inquilino07 Marzo 2019Qualora un contratto di locazione venga dichiarato nullo, pur conseguendo in linea di principio a tale dichiarazione, il diritto, per ciascuna delle parti contraenti, di ripetere la prestazione effettuata, tuttavia, l’inquilino che abbia goduto dell'immobile non può pretendere la restituzione...dettagli
Cedolare secca al 21% per le locazioni commerciali – Legge di Bilancio 201926 Febbraio 2019Il canone di locazione relativo ai contratti stipulati nell’anno 2019, aventi ad oggetto unità immobiliari classificate nella categoria catastale C/1 (negozi), di superficie fino a 600 metri quadrati, escluse le pertinenze, può, in alternativa rispetto al regime ordinario vigente...dettagli
Proroga installazione FAP21 Dicembre 2018
La Giunta comunale ha approvato questa mattina la proposta di Deliberazione ”Linee di indirizzo per ulteriori misure di accompagnamento all’avvio della disciplina viabilistica denominata Area B”. Questa delibera, tra le altre cose, modifica le regole relative all’entrata...dettagli
Modifica del tasso di interesse legale20 Dicembre 2018Dal 1° gennaio 2019 la misura del tasso di interesse legale annuo, di cui all’art. 1284 del codice civile, è fissato nello 0,8%.
Lo ha stabilito il Ministero dell’Economia e delle Finanze con l’apposito D.M. 12.12.2018 il quale è pubblicato sulla Gazzetta...dettagli
Avviso Pubblico Municipio 410 Dicembre 2018Vi informiamo che il Municipio 4 ha indetto un avviso pubblico per il concorso denominato “Presepi in 4”, consistente nella premiazione dei presepi più belli allestiti nel territorio del Municipio 4, che si potranno realizzare all’interno dei negozi. Per i primi sei presepi...dettagli
Contratto di locazione ad uso non abitativo e termine di grazia30 Novembre 2018Contratto di locazione ad uso non abitativo e termine di grazia
Nelle locazioni di immobili ad uso commerciale non si applica il termine di grazia volto a sanare la morosità del conduttore.
Non trova, quindi, applicazione la disposizione contenuta nell’articolo 55 della legge 392/1978...dettagli
IMPIANTI TERMICI: verifica valori di emissione30 Novembre 2018IMPIANTI TERMICI, VERIFICA VALORI DI EMISSIONE
Scade il termine entro il quale deve essere effettuata la verifica dei valori di emissione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore al valore di soglia (pari a 0,035MW). La verifica dovrà essere effettuata dal responsabile...dettagli